7 OTTOBRE
19:30
07/10/2021
Cortile dell’Ercole
Basterà il pane? Le sfide della fame e della povertà
Incontro con: Dania Tondini, dal 2019 coordinatrice del dipartimento Learning & Sharing di AVSI e Fra Giampaolo, dal 2016 direttore dell’Antoniano di Bologna, una mensa per i poveri che vede la collaborazione dell’associazione Food For Soul.
836 milioni di persone vivono in condizioni di povertà estrema, mentre 795 milioni di persone sono denutrite, è possibile confrontarsi con questi drammi? Abbiamo invitato due realtà che, senza avere la pretesa di risolvere queste sfide, offrono il loro personale contributo all’intera comunità
Saluti istituzionali di Alberto Pullini, Vicepresidente di A.S.Vo. O.D.V., ente gestore di VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna. Con l’occasione citerà alcune delle esperienze locali di contrasto alla povertà tra cui Un piatto per tutti, un progetto compreso in DARE PER FARE, il Fondo Sociale di Comunità promosso dalla Città metropolitana di Bologna e dalla CTSSM – Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna.



Cena menù fisso
Cena a tema sostenibilità con prodotti a chilometro zero accuratamente scelti in collaborazione con Max Poggi di Battirame 11
20:15 Cortile dell’Ercole 07/10/2021
8 OTTOBRE
19:30
08/10/2021
Cortile dell’Ercole
Educazione di qualità: provocazione per adulti e studenti
Dialogo con: Francesco Profumo, ex Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sotto i l governo Monti.
Che lo si voglia o meno, il contesto educativo riguarda sempre in prima persona i giovani e i professori, Papa Francesco parla addirittura di “emergenza educativa”. Cosa vuol dire, quindi, istruzione di qualità? Come è possibile raggiungere un sistema di qualità? Quali sono le sfide educative al giorno d’oggi?

Cena menù fisso
Cena a tema sostenibilità con prodotti a chilometro zero accuratamente scelti in collaborazione con Max Poggi di Battirame 11
20:15 Cortile dell’Ercole 08/10/2021
9 OTTOBRE
19:30
9/10/2021
Cortile dell’Ercole
Consumo responsabile e cambiamento climatico: utopia o opportunità?
Dialogo con: Augusto Bianchini, professore associato di Ingegneria dell’Università di Bologna, ricercatore nell’ambito della sostenibilità e Silvana Di Sabatino, professore ordinario di Fisica dell’Università di Bologna, studiosa di fisica dell’atmosfera e modelli di previsione meteo e clima.
La sostenibilità, il consumo e il cambiamento climatico sono sempre di più al centro dei dibattiti: è veramente possibile non compromettere alle generazioni future di soddisfare i propri bisogni? Come possono influire le nostre azioni quotidiane in questo tema? Come possiamo capire quanto siamo sostenibili?
Cena menù fisso
Cena a tema sostenibilità con prodotti a chilometro zero accuratamente scelti in collaborazione con Max Poggi di Battirame 11
20:15 Cortile dell’Ercole 09/10/2021